Blog
- DEKRA lancia la sua Safety App: gestisci, prenota, richiedi soccorso tutto in un “tap”
- Tuning Moto: la guida pratica per i bikers a cura degli esperti DEKRA.
- Gli eroi della sicurezza sbarcano a Bologna. Tutto pronto per Autopromotec 2022.
- Vola nei Centri DEKRA Revisioni! Ti aspettano 9 mesi gratuiti di canone Telepass.
- Revisione dei Mezzi Pesanti: uniformare le verifiche per mettere in sicurezza il trasporto su gomma.
Sede di Milano
Piano didattico della Formazione
Il corso è articolato in due fasi. Il modulo A teorico della durata di 120 ore così suddivise:
MODULO A | ORE |
---|---|
Modulo A1: Tecnologia dei veicoli circolanti | 54 |
Modulo A2: Materiale e propulsione dei veicoli | 26 |
Modulo A3: Caratteristiche accessorie dei veicoli | 40 |
TOTALE ORE | 120 |
Al termine del modulo A i candidati dovranno sostenere un esame finale per il rilascio dell’Attestato di frequenza con profitto propedeutico che consentirà l’accesso al modulo B.
I candidati in possesso di Laurea in Ingegneria sono esonerati dalla frequenza del modulo A.
Prossime date modulo A
Data corso | Modalità |
---|---|
18 maggio - 30 giugno | Alcune lezioni del modulo si terranno in presenza e altre a distanza. |
Il modulo B teorico e pratico della durata di 176 ore è così suddiviso:
MODULO B | ORE |
---|---|
Modulo B1: Tecnologia automobilistica | 74 |
Modulo B2: Metodi di prova | 70 |
Modulo B3: Procedure amministrative | 32 |
TOTALE ORE | 176 |
Al termine del modulo B i candidati dovranno sostenere un esame finale per il rilascio dell’Attestato di frequenza con profitto propedeutico che consentirà l’accesso all’esame finale di abilitazione per i controlli tecnici dei veicoli con un massimo di 16 persone compreso il conducente e massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t.
Prossime date modulo B
Data corso | Modalità |
---|---|
In definizione | Alcune lezioni del modulo si terranno in presenza e altre a distanza. |
Gli Ispettori che hanno sostenuto con esito positivo l’esame di abilitazione e quelli già abilitati alla data del 20 maggio 2018 potranno accedere alla frequenza del Modulo C.
I candidati sono in possesso dell’Attestato di frequenza con profitto del Modulo C, potranno accedere all’esame di abilitazione per i controlli tecnici per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5t.
MODULO C | ORE |
---|---|
Modulo C1: Tecnologia automobilistica | 20 |
Modulo C2: Metodi di prova | 30 |
TOTALE ORE | 50 |
Prossime date modulo C
Data corso | Modalità |
---|---|
5 giugno - 14 luglio | Alcune lezioni del modulo si terranno in presenza e altre a distanza. |
Prossime date Aggiornamento
Il Corso di Aggiornamento solo teorico della durata di 30 ore. 4 Giorni di formazione totali. Corsi di aggiornamento 100% FAD (in collaborazione con Ecipa Lombardia)
Tipo aggiornamento | Data corso |
---|---|
3a edizione | 22-31 maggio |
4a edizione | 1-16 giugno |
5a edizione | 19-28 giugno |
6a edizione | 3-12 luglio |
7a edizione | 17-26 luglio |
Altre date* | In definizione |
Attestati e Certificazioni
Il corso prevede il rilascio degli Attestati di Frequenza con profitto validi su tutto il territorio nazionale per l’ammissione al successivo esame conclusivo presso il competente Organismo di Supervisione.
Prezzo del Corso
I prezzi del corso per Ispettore dei centri di controllo per la revisione periodica dei veicoli sono i seguenti:
Modulo A € 1.250,00 (più IVA se dovuta)
Modulo B € 1.850,00 (più IVA se dovuta)
Modulo C € 650,00 (più IVA se dovuta)
Corso di Aggiornamento € 450,00 (più IVA se dovuta)
I prezzi sono comprensivi dei Manuali Formativi.
Normativa di riferimento
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 19 Maggio 2017 n° 214
Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2019 n° 65/CSR
Informazioni utili e Contatti
I corsi verranno erogati a Milano presso un ente partner Dekra accreditato dalla Regione Lombardia.
Per informazioni aggiuntive contattare l’Ufficio Tecnico DEKRA al 02 899.29.010
Note
I prezzi indicati potrebbero essere suscettibili di variazioni.
La partenza effettiva dei corsi nelle date indicate è vincolata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
* N.B.: vi ricordiamo che l’erogazione in FAD (Formazione A Distanza) al 100% viene garantita soltanto fino al momento in cui la Regione Lombardia deciderà di regolamentare tale percorso formativo; in caso di futuro recepimento della normativa nazionale, l’Ente sarà costretto ad operare secondo le indicazioni che la Regione deciderà di disporre per tali percorsi formativi, a far data dalla pubblicazione del relativo Decreto Regionale (di cui purtroppo non abbiamo ad oggi alcuna visibilità circa tempistiche e possibili nuove modalità erogative).