Blog
- DEKRA lancia la sua Safety App: gestisci, prenota, richiedi soccorso tutto in un “tap”
- Tuning Moto: la guida pratica per i bikers a cura degli esperti DEKRA.
- Gli eroi della sicurezza sbarcano a Bologna. Tutto pronto per Autopromotec 2022.
- Vola nei Centri DEKRA Revisioni! Ti aspettano 9 mesi gratuiti di canone Telepass.
- Revisione dei Mezzi Pesanti: uniformare le verifiche per mettere in sicurezza il trasporto su gomma.
Costi
La tariffa per la revisione è determinata dallo Stato: dal 01.11.2021 la tariffa è stata fissata in € 54,95 dal Decreto Ministeriale del 03.08.2021 n.129, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.229 del 24.09.2021.
La tariffa per la revisione è pari a € 54,95 ed a questa si deve aggiungere l'IVA del 22% e cioè € 12,09.
L'automobilista/motociclista deve poi pagare 10,20 € di diritti DMS e le commissioni di pagamento diritti DMS pari a 1,76 €. Il costo delle commissioni di acquisto dei diritti DMS varia in base al provider di servizio di pagamento (PSP) utilizzato. L’importo più diffuso è di € 1,76 (esente IVA ex art. 15) che porta la tariffa di revisione a un totale di € 79.
Le singole voci che compongono il tariffario sono le seguenti:
TARIFFARIO PER L'ATTIVITA' DI REVISIONE* |
€ |
Tariffa obbligatoria per la revisione |
54,95 |
IVA 22% sulla tariffa di revisione |
12,09 |
Diritti DMS |
10,20 |
Totale tariffa di revisione |
77,24 |
Commissione PagoPA acquisto diritti DMS (esente IVA ex art. 15) |
1,76** |
Totale diritti e commissione |
1,76 |
TOTALE REVISIONE |
79,00 |
*Tariffario prescritto con Decreto Ministeriale del 03.08.2021 n.129
** Il costo delle commissioni di acquisto dei diritti DMS variano in base al provider di servizio di pagamento (PSP) utilizzato. L’importo più diffuso è di € 1,76 (esente IVA ex art. 15) che porta la tariffa di revisione a un totale di € 79. Eventuali oscillazioni di prezzo legate al PSP sono minime.