Aggiornamento normativa 2025: cosa cambia per porta biciclette, porta sci e porta bagagli sui veicoli.
All’inizio dell’anno è stato pubblicato un Decreto che disciplina il montaggio delle strutture portabagagli, portascì e portabiciclette amovibili posteriormente e poggianti sul gancio di traino omologate in conformità al regolamento UNECE n. 26. Tale Decreto integra e amplia quanto era già stato previsto dalle circolari:
- Prot. n. 25981 del 6 settembre 2023
- Prot. n. 30187 del 12 ottobre 2023
Come cambia la normativa in vigore e cosa fare in revisione
Il decreto introduce delle semplificazioni per l’installazione delle strutture portabici/portabagagli e portascì omologate UNECE n. 26 e riordina la normativa sulle strutture a sbalzo posteriore.
Riassumendo, si distinguono tre casistiche principali:
- Struttura amovibile che non oscura i dispositivi luminosi o targa. È possibile procedere al montaggio del dispositivo nel rispetto delle condizioni dimensionali senza l’aggiornamento della carta di circolazione. Non si dovrà installare la targa ripetitrice ma dovrà essere applicato un pannello indicante il carico sporgente. In sede di revisione controlliamo: lo stato del fissaggio della struttura; la completa visibilità degli elementi di segnalazione, di illuminazione e della targa.
- Struttura amovibile non UNECE n. 26 che oscura i dispositivi luminosi o targa. La struttura amovibile oscura totalmente o parzialmente i dispositivi di segnalazione visiva, illuminazione e targa: in questa casistica per montare il dispositivo è necessario ripetere i dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva e inibire i dispositivi originari. Bisognerà dotarsi di targa ripetitrice rilasciata dalla MCTC; inoltre bisognerà aggiornare obbligatoriamente la carta di circolazione ai sensi dell’art. 78 CdS con la dicitura: “Installabile struttura portabiciclette marca…. tipo…”. In sede di revisione controlliamo: La presenza della struttura sulla carta di circolazione; l’alloggiamento e visibilità della targa ripetitrice. Attenzione alle targhe falsificate e allo spostamento della targa di immatricolazione.
- Struttura amovibile omologata UNECE n. 26 che oscura con o senza carico i dispositivi luminosi o targa (valido anche per N1). È possibile procedere al montaggio del dispositivo nel rispetto delle condizioni dimensionali senza l’aggiornamento della carta di circolazione a condizione che siano presenti i dispositivi supplementari di illuminazione e segnalazione visiva e l’alloggiamento della targa. Solo in questo caso è possibile lo spostamento della targa di immatricolazione del veicolo nell’alloggiamento previsto da questa struttura, oppure ci si può dotare di targa ripetitrice.
In sede di revisione controlliamo: lo stato di fissaggio della struttura; che sia presente l’omologazione sulla struttura attraverso targhette identificative e documenti; il posizionamento e fissaggio della targa di immatricolazione del veicolo o della targa ripetitrice.
Come identifico una struttura omologata UNECE n. 26?
Le strutture omologata UNECE n. 26 recano il relativo marchio di omologazione stampigliato con la dicitura 26 R oppure può essere presente l’omologazione attraverso una etichetta come le immagini di seguito.